Streghe, sante e brave ragazze…
Caro diario del Piccolo, mentre ci avviamo a chiudere la stagione, mi piace riassumere il programma di quest’anno, molto ricco, dal titolo: Streghe, sante e brave ragazze. L’intento era quello di soffermarci su aspetti di alcune figure femminili che spaziano dall’accusa di stregoneria, alla conclamata santità, passando per la “normale” voglia di autonomia che attraversa
Read MorePennellate sparpagliate
Domenica 01 settembre 2024 ore 18.00 Mariagrazia Sbarboro poetessa
Read MoreBonnie Parker, Sylvia Plath, la ballata delle ragazze ribelli
Domenica 25 Agosto 2024 ore 18:00 Arianna Destito Maffeo, Antonella Grandicelli scrittrici
Read MoreGettavano pietre dal campanile, storia di monarche ribelli (X – XII)
Domenica 18 agosto 2024 ore 18.00 Martina Basile Waetherill Dottore di ricerca di storia medievale
Read MoreStreghe di Liguria tra storia, leggenda e fantasia
Domenica 11 agosto 2024 ore 18.00 chiacchierata con Marco Alex Pepè, scrittore Lucia Villa, attrice
Read MoreLa mistica al femminile di Teresa d’Avila
Il prossimo incontro al Piccolo sarà: domenica 4 Agosto alle 18.00 con Alessandro Ghisalberti filosofo
Read MoreIo sono Marie Curie
Il prossimo incontro al Piccolo sarà: venerdì 26 luglio alle 18.00 con Sara Rattaro scrittrice
Read MoreArtemisia cuore di Cesare in corpo di donna
Domenica 7 luglio alle ore 18.00 riprendono gli incontri al Piccolo Hotel organizzati in collaborazione con il Gruppo Artistico Teatrale di Moneglia, Anna Giarocco e Andrea Benfante
Read MoreTempo ciclico e tempo lineare, tra tradizioni, riti e folklore con Caterina Lerici
Il tempo ciclico e il tempo lineare rappresentano due concezioni filosofiche e culturali del tempo che hanno influenzato il modo in cui le società comprendono la realtà. Il tempo ciclico è una visione del tempo come qualcosa di eterno e ripetitivo. Questa concezione è comune nelle culture antiche e in alcune religioni, dove gli eventi si ripetono in un
Read More